Categorie
Area Pazienti

Emicrania

Capire cosa succede

L’emicrania è caratterizzata dalla presenza di ricorrenti cefalee di intensità variabile da moderata a grave. Rappresenta il terzo disturbo più diffuso al mondo e la terza causa di disabilità a livello mondiale sia nei maschi che nelle femmine di età inferiore ai 50 anni.
L’emicrania cronica, rispetto all’emicrania episodica, rappresenta una forma più severa di emicrania ed è associata con una prognosi peggiore.

L’emicrania cronica è spesso associata a uno stato di sofferenza psicologica (per saperne di più è possibile leggere qui). L’emicrania cronica può anche associarsi alla presenza di dolore mentale ovvero, la sensazione di essere feriti, a pezzi, avere un senso di vuoto, di impotenza, disperazione. Può anche essere presente una sensazione di perdita di significato, di senso della vita, di controllo o autonomia. I pazienti con emicrania cronica possono anche presentare disturbi depressivi, disturbi d’ansia, e disturbi psicosomatici (per saperne di più è possibile leggere qui). I pazienti con emicrania cronica possono adattarsi con difficoltà alla situazione, diventare molto attenti e vigili verso i propri sintomi fisici, avere una persistente preoccupazione per la propria salute o avere paura di presentare una malattia nonostante il medico abbia detto che non è così. I pazienti con emicrania cronica possono anche presentare uno stato d’animo caratterizzato da irritabilità che si può manifestare per brevi episodi (in circostanze particolari) o in modo prolungato e generalizzato, richiedendo un maggiore sforzo di auto-controllo o degenerando in scontri verbali o comportamentali (come per esempio gridare, sbattere porte, picchiare i pugni sul tavolo). Inoltre, l’emicrania cronica può associarsi alla presenza di uno stato di sovraccarico allostatico, ovvero alla presenza di fattori di stress (per esempio eventi stressanti o stress cronico) che eccedono le capacità individuali di adattarsi alla situazione e sono associati a disagio psicologico, sintomi psichiatrici ed una compromissione del funzionamento sociale e lavorativo.
I pazienti con emicrania cronica possono manifestare bassi livelli di benessere psicologico, flessibilità psicologica, resilienza e tolleranza all’ansia e alla frustrazione.

Trovare un aiuto

– Possibili Terapie

La letteratura scientifica suggerisce che il trattamento dell’emicrania non possa limitarsi alla riduzione degli attacchi di emicrania, ma deve essere orientato alla promozione di una condizione di benessere, aiutando i pazienti a prendere coscienza che la sfida non è solo eliminare il negativo, ovvero gli attacchi di emicrania, ma anche costruire il positivo apprendendo e praticando una serie di strategie, cognitive e comportamentali, per vivere la propria vita coerentemente con i propri valori indipendentemente dal dolore. La terapia breve per il benessere psicologico può rappresentare un approccio terapeutico adatto per la gestione della sofferenza psicologica legata all’emicrania cronica, soprattutto se il paziente ha o ha sofferto di depressione (per saperne di più è possibile leggere qui o visitare la pagina web https://www.well-being-therapy.com/academy-of-well-being-therapy/).

– Possibili figure professionali da interpellare

È importante affrontare l’emicrania con l’aiuto di figure professionali specializzate come lo psicoterapeuta il quale può aiutare il paziente ad acquisire quelle abilità che gli consentano di gestire gli attacchi di emicrania e la propria sofferenza psicologica, in modo da vivere coerentemente con i propri valori, conseguire i propri scopi e promuovere un aumento dei livelli di benessere, indipendentemente dalla presenza di attacchi di cefalea.

– Strumenti di auto-valutazione

L’ Euthymia Scale e il Mental Pain Questionnaire sono due scale autosomministrate che il paziente può compilare in autonomia per valutare il livello di disagio psicologico causato dall’emicrania.
La Euthymia Scale è consultabile CLICCANDO QUI. Il Mental Pain Questionnaire è consultabile CLICCANDO QUI.

Riferimenti bibliografici

Cosci F, Svicher A, Mansueto G, Benemei S, Chiarugi A, De Cesaris F, Guidi J, and Zipfel S. (2020). Mental pain and pain-proneness in patients with migraine: results from the PAINMIG cohort-study. CNS Spectrums 25:1-10. link alla pagina

Mansueto G, Cosci F. (2021). Well-Being Therapy for Depressive Symptoms in Chronic Migraine: A Case Report. Clinical Case Studies, 1-14. link alla pagina

Mansueto G, De Cesaris F, Geppetti P, Cosci F. (2018). Protocol and methods for testing the efficacy of well-being therapy in chronic migraine patients: a randomized controlled trial. Trials, 19(1), 1-9.link alla pagina.

Categorie
Area Pazienti

Disturbo ossessivo compulsivo

Capire cosa succede

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è un disturbo psicologico caratterizzato da ossessioni e compulsioni.
Le ossessioni sono idee ricorrenti, persistenti, che affiorano alla mente della persona in modo intrusivo, generano emozioni negative quali paura, disgusto o vergogna, sono non desiderate e non volute. Vengono percepite come incontrollabili, nonostante gli sforzi di non pensarci, ignorarli o scacciarli dalla propria mente. Le ossessioni possono essere di varia natura, come ad esempio di ordine e simmetria, da contaminazione, di pulizia, religiose, a contenuto sessuale.

Le compulsioni sono comportamenti ripetitivi che la persona mette in atto, nonostante non lo desideri o reputi assurdo farlo, solitamente per neutralizzare un’ossessione. Le compulsioni più comuni sono di lavaggio e pulizia, di controllo, di ripetizione e conteggio, di ordine e simmetria. Alcuni pazienti possono avere ossessioni senza compulsioni.

Trovare un aiuto

– Possibili Terapie

La letteratura scientifica mostra che la terapia di elezione del disturbo ossessivo-compulsivo è rappresentata dalla psicoterapia cognitivo-comportamentale o dalla farmacoterapia (principalmente con antidepressivi, in alcuni casi con farmaci antipsicotici) (per info più dettagliate consultare questo link). La psicoterapia cognitivo-comportamentale consente al paziente di lavorare per modificare pensieri, emozioni e comportamenti disfunzionali.

– Possibili figure professionali da interpellare

È importante affrontare il disturbo ossessivo-compulsivo con l’aiuto di figure professionali specializzate, quali lo psichiatra, che si occuperà della gestione farmacologia del paziente (ove opportuna ed applicabile), e dello psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale.

– Strumenti di auto-valutazione

Per un primo screening atto a capire se si hanno ossessioni o compulsioni è possibile compilare il questionario auto-somministrato Obsessive-Compulsive Inventory – Revised, CLICCANDO QUI.

Riferimenti bibliografici

Albert U, Carmassi C, Cosci F, De Cori D, Di Nicola M, Ferrari S, Poloni N, Tarricone I, Fiorillo A. (2016). Role and clinical implications of atypical antipsychotics in anxiety disorders, obsessive-compulsive disorder, trauma-related, and somatic symptom disorders: a systematized review. International Clinical Psychopharmacology. 31(5):249-258. link alla pagina

Categorie
Area Pazienti

Disturbi psicosomatici

Capire cosa succede

I disturbi psicosomatici interessano la complessa relazione tra corpo e mente. Sono piuttosto diffusi nella popolazione generale anche se poco riconosciuti, anche dagli addetti ai lavori. Per questo, il paziente si trova talvolta a consultare una serie infinita di specialisti senza ottenere una risposta soddisfacente. Addirittura, spesso la risposta è che non c’è nessun problema a livello fisico, nonostante i sintomi riguardino proprio il corpo e persistano nel tempo. Senza un opportuno inquadramento, il rischio di andare incontro all’etichetta di “malato immaginario” è una prospettiva frequente e terribile, che genera nella persona che soffre di tali disturbi un grande senso di impotenza, frustrazione ed abbandono.

Recentemente, l’attenzione per questo tipo di disturbi è aumentata ed è stata inserita una nuova sezione dedicata ad essi nel manuale utilizzato comunemente in psichiatria ed in psicologia clinica per fare diagnosi di malattia. Inoltre, è da alcuni decenni disponibile una classificazione che consente di formulare la diagnosi di sindromi psicosomatiche in modo molto dettagliato. Si tratta dei Diagnostic Criteria for Psychosomatic Research, revisionati recentemente. Per saperne di più è possibile leggere questo articolo scientifico. Secondo questa classificazione, i disturbi psicosomatici sono ascrivibili a quattro grandi aree: la reazione allo stress, il comportamento di malattia, le manifestazioni psicologiche (che possono anche influenzare condizioni mediche esistenti) ed alcuni tratti di personalità che possono favorire la comparsa di sintomi psicosomatici o possono essere ad essi associati.

Trovare un aiuto

– Possibili Terapie

La psicoeducazione e la psicoterapia sono interventi spesso di prima scelta nelle sindromi psicosomatiche. In alcuni casi può essere necessario un supporto farmacologico (ad esempio alcune benzodiazepine). La terapia esplicativa e la psicoterapia cognitivo-comportamentale sono preferibili. La psicoeducazione consente una conoscenza approfondita dei propri sintomi. La terapia esplicativa consente di conoscere i meccanismi alla base di essi. La psicoterapia cognitivo-comportamentale favorisce la consapevolezza nel riconoscimento delle proprie emozioni e propone tecniche di gestione emotiva per fronteggiare i sintomi e i fattori ambientali che possono concorrere al mantenimento di essi. Può essere indicata anche la psicoterapia breve per il benessere psicologico .

– Possibili figure professionali da interpellare

È importante la collaborazione tra varie figure specializzate, quali il medico di base, da cui spesso il paziente si reca in prima istanza, lo psichiatra, che si occuperà dell’eventuale terapia farmacologica e della gestione dei sintomi somatici, e lo psicoterapeuta, che si occuperà del percorso psicologico di sostegno e psicoterapico.

– Strumenti di auto-valutazione

Per capire se si soffre di un disturbo psicosomatico può essere utile completare l’intervista relativa ai Diagnostic Criteria for Psychosomatic Research (DCPR) presso il nostro Centro. Per un primo screening può essere utile consultare la SomatoSensory Amplification Scale, CLICCANDO QUI e la Toronto Alexithymia Scale, CLICCANDO QUI.

Riferimenti bibliografici

Fava GA, Cosci F, Sonino N. (2017). Current Psychosomatic Practice. Psychotherapy and Psychosomatics. 86(1):13-30. link alla pagina

Cosci F, Guidi J, Balon R, Fava GA. (2015). Clinical Methodology Matters in Epidemiology: Not All Benzodiazepines Are the Same. Psychotherapy and Psychosomatics. 84(5):262-264. link alla pagina

Categorie
Area Pazienti

Depressione

Capire cosa succede

Il paziente che presenta un quadro depressivo può avere sintomi psichici (come umore triste o depresso, senso di colpa, disperazione, perdita di interesse verso ciò che prima gli piaceva o lo interessava), sintomi cognitivi (come difficoltà di concentrazione, indecisione), sintomi fisici (come facile affaticabilità, perdita di energia, riduzione dell’appetito e talvolta del peso, risveglio precoce) e sintomi motori (come il rallentamento). Il paziente con depressione tenderà inoltre a vivere ritirato e addirittura ad isolarsi dagli altri perché non ha desiderio ed energie per stare con loro (anche se si tratta per esempio dei familiari o di amici cari). Nelle forme più gravi, il paziente ha anche pensieri di morte a cui può seguire la pianificazione e la messa in atto di tentativi di suicidio.

La letteratura scientifica propone una descrizione longitudinale della depressione identificando quattro fasi (per saperne di più cliccare qui)

  • la fase prodromica (stadio 1), caratterizzata da sintomi della sfera depressiva oppure di natura non depressiva ma con un lieve cambiamento o declino funzionale dell’individuo. Ansia, irritabilità, possono essere molto comuni in questa fase, così come, scarso interesse verso ciò che prima era interessante, insonnia iniziale e terminale, umore depresso, senso di colpa, scarso appetito, facile affaticabilità, attività ridotta;
  • la fase acuta (stadio 2), caratterizzata dall’episodio depressivo maggiore;
  • la fase 3 (stadio 3), caratterizzata dalla presenza di sintomi residui di natura depressiva (come umore depresso, senso di colpa, disperazione) o di natura non depressiva (come problemi di sonno, ansia generalizzata, irritabilità, scarso appetito, scarso desiderio sessuale) o dalla presenza di un quadro depressivo cronico anche se non intenso. I sintomi residui potrebbero essere dovuti alla parziale persistenza della malattia o al peggioramento di un tratto anormale della personalità preesistente. La guarigione è solo apparente se la fase acuta è risolta ma permangono sintomi residui. Tali sintomi sono clinicamente rilevanti, in quanto possono essere fattori di rischio per la ricaduta e pertanto necessitano di essere trattati. La letteratura scientifica suggerisce che la maggior parte dei pazienti presenti sintomi residui al termine del trattamento della fase acuta.
  • La fase 4 (stadio 4) è caratterizzata dalla depressione ricorrente, cioè più episodi nel corso della vita.

 

Una descrizione longitudinale dell’evoluzione del disturbo depressivo permette di comprendere in quale fase della malattia il paziente si trovi nel qui e ora e di determinare il grado di progressione della malattia stessa.

Trovare un aiuto

– Possibili Terapie

La letteratura scientifica suggerisce che la farmacoterapia (per lo più i farmaci antidepressivi) e specifici percorsi di psicoterapia (psicoterapia cognitivo comportamentale, terapia interpersonale, attivazione comportamentale) rappresentino gli approcci terapeutici di prima scelta per il trattamento della fase acuta della depressione maggiore. Se il paziente ha una guarigione parziale dopo la fase acuta, è invece necessario applicare la psicoterapia cognitivo-comportamentale (per saperne di più è possibile leggere qui) allo scopo di eliminare i sintomi residui (clicca qui per approfondimento).
Se il paziente ha frequenti episodi depressivi, si è dimostrata utile sia la terapia farmacologica (principalmente con stabilizzatori dell’umore) (per saperne di più è possibile leggere qui) che la psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale (clicca qui per approfondimento).
Infine, il trattamento dei quadri depressivi non deve limitarsi alla riduzione dei sintomi o all’approdo ad una condizione asintomatica, ma deve essere orientato a favorire il raggiungimento di una condizione di benessere (clicca qui o qui per approfondimento). La letteratura scientifica suggerisce che la terapia breve per il benessere psicologico sia un approccio utile in questo senso (per saperne di più è possibile leggere qui o visitare la pagina web https://www.well-being-therapy.com/academy-of-well-being-therapy/).

– Possibili figure professionali da interpellare

Una valutazione iniziale da parte del medico psichiatra è fondamentale per inquadrare il caso e, se opportuno, impostare una terapia farmacologica. Di fondamentale importanza è lo psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale che fornirà un percorso atto a far sì che il paziente acquisisca abilità che gli consentano di gestire gli stati depressivi in modo autonomo ed efficace.

– Strumenti di auto-valutazione

La MINI International Neuropsychiatric Interview (MINI-7.0.0) è un’intervista che permette di diagnosticare i disturbi depressivi secondo i criteri diagnostici più attuali. Si tratta però di un’intervista che deve essere condotta da una persona esperta ed addestrata. Questo strumento è utilizzato routinariamente dai professionisti del nostro Centro. Esiste anche una scala che il paziente può compilare in autonomia per capire se i sintomi che ha fanno pensare alla presenza di disturbi depressivi. La scala è consultabile CLICCANDO QUI.

Riferimenti bibliografici

Cosci F, Guidi J, Mansueto G, Fava GA. (2020). Psychotherapy in recurrent depression: efficacy, pitfalls, and recommendations. Expert Review of Neurotherapeutics. 20(11):1169-1175. link alla pagina

Cosci F, Mansueto G, Fava GA. (2020). Relapse prevention in recurrent major depressive disorder. A comparison of different treatment options based on clinical experience and a critical review of the literature. International Journal of Psychiatry in Clinical Practice. 24(4):341-348. link alla pagina

Fava GA, Cosci F, Guidi J, Tomba E. (2017). Well-being therapy in depression: New insights into the role of psychological well-being in the clinical process. Depression & Anxiety. 34(9):801-808. link alla pagina

Guidi J, Tomba E, Cosci F, Park SK, Fava GA. (2017). The Role of Staging in Planning Psychotherapeutic Interventions in Depression. The Journal of clinical psychiatry. 78(4):456-463. link alla pagina

Mansueto G, Cosci F. (2021). Well-being Therapy in Depressive Disorders. In: Kim YK. (eds) Major Depressive Disorder. Advances in Experimental Medicine and Biology, vol 1305:351-374. Springer, Singapore. link alla pagina

Categorie
Area Pazienti

Disturbo di panico

Capire cosa succede

Il Disturbo di Panico si caratterizza per la presenza di attacchi di panico, per una preoccupazione costante che gli attacchi possano ripetersi e per una conseguente alterazione del comportamento quotidiano.
L’attacco di panico è un episodio di ansia acuta e di breve durata, circoscritto nel tempo. I sintomi caratteristici di un attacco di panico sono molteplici e possono essere sia psichici che fisici. Dal punto di vista fisico, si possono avere palpitazioni, senso di oppressione al petto, respirazione accelerata, sensazione di soffocamento, sudorazione, vampate di caldo o di freddo, nausea, tremori, formicolii, ed altri. Dal punto di vista della percezione, può essere sperimentato un senso di distacco (di non familiarità) da se stessi o dall’ambiente circostante, un’alterazione della vista, senso di sbandamento. Queste manifestazioni sono inoltre accompagnate da manifestazioni psichiche come la paura di morire oppure di svenire o di perdere il controllo o di impazzire. Spesso il paziente può avvertire la sensazione di una minaccia o catastrofe incombente. Chi soffre di ansia tende ad evitare o fuggire dalle situazioni in cui ha sperimentato il panico. L’allontanarsi dalla situazione legata al panico, inizialmente attuato in modo occasionale, può diventare un comportamento sistematico, limitando grandemente la libertà e l’autonomia delle persone ed impedendo alle stesse di svolgere le proprie attività quotidiane. Il disturbo di panico può essere anche connotato da altre manifestazioni cliniche apparentemente di minor importanza ma che in realtà contribuiscono a mantenerlo attivo fra un attacco e l’altro. Fra queste, la paura della paura, l’ansia anticipatoria, la paura per la propria salute, ed altre.

La ricerca scientifica suggerisce che durante l’attacco di panico vi sia un’iper-attivazione del sistema nervoso autonomo di tipo simpatico responsabile della risposta “attacco-fuga” pur non trovandosi in una situazione di reale minaccia. Così, ad esempio, l’aumento del battito cardiaco e della frequenza respiratoria permettono una maggiore ossigenazione dei tessuti muscolari, preparandoli a combattere o fuggire. Allo stesso tempo sono inibite le attività dell’organismo non necessarie ad affrontare un pericolo (ad es. i processi digestivi). Ciò che abitualmente avviene durante un attacco di panico è che le stesse sensazioni di ansia sono interpretate come minacciose e pericolose, rinforzando l’intensità iniziale della risposta attacco-fuga. Quindi, il crescendo di sensazioni ansiose viene considerato una conferma della propria iniziale percezione di pericolo, instaurando una escalation di ansia che può arrivare all’attacco di panico vero e proprio. La letteratura scientifica ha mostrato anche marcatori biologici e clinici del panico, per una lettura approfondita, cliccare qui.

Trovare un aiuto

– Possibili Terapie

La letteratura scientifica mostra che il disturbo di panico può essere gestito farmacologicamente (con alcune benzodiazepine o alcuni farmaci antidepressivi) oppure con la psicoterapia. In particolare, la psicoterapia cognitivo-comportamentale ha dimostrato la maggiore efficacia negli studi effettuati sul lungo termine, in quanto consente di neutralizzare il circolo vizioso del panico attraverso una nuova percezione delle sensazioni ansiose ed attraverso una maggiore capacità di gestire i pensieri associati all’ansia. Può essere utilizzata come terapia di seconda scelta, la terapia breve per il benessere psicologico (per saperne di più è possibile leggere qui o visitare la pagina web www.well-being-therapy.com).

– Possibili figure professionali da interpellare

Una valutazione iniziale da parte del medico psichiatra è fondamentale per inquadrare il caso e, se opportuno, impostare una terapia farmacologica. Di fondamentale importanza è lo psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale che aiuta il paziente ad acquisire quelle abilità che gli fanno gestire le esperienze di ansia in modo autonomo ed efficace.

– Strumenti di auto-valutazione

Data la molteplicità delle manifestazioni ansiose presenti durante un attacco di panico e la variabilità con cui si presentano da persona a persona, è importante valutare presenza ed intensità di ciascun sintomo. Uno strumento adatto a questo scopo è la “Panic Symptom List”, una lista di sintomi caratteristici dell’attacco di panico che il paziente compila autonomamente quando ha l’attacco di panico. In questo modo, sarà possibile attuare un intervento specifico per ciascuna persona e valutare l’efficacia dello stesso nel tempo. La scala è consultabile CLICCANDO QUI.

Riferimenti bibliografici

Cosci F. (2020). Well-Being Therapy in Anxiety Disorders. In: Kim YK. (eds) Anxiety Disorders. Advances in Experimental Medicine and Biology, vol 1191. Springer, Singapore. link alla pagina

Cosci F, Mansueto G. (2019). Biological and Clinical Markers in Panic Disorder. Psychiatry investigation. 16(1):27–36. link alla pagina

Nardi AE, Machado S, Almada LF, Paes F, Silva AC, Marques RJ, Amrein R, Freire RC, Martin-Santos R, Cosci F, Hallak JE, Crippa JA, Arias-Carrión O. (2013). Clonazepam for the treatment of panic disorder. Current Drug Targets. 14(3):353-364. link alla pagina

Categorie
Area Pazienti

Astinenza da psicofarmaci

Capire cosa succede

La riduzione o la sospensione degli psicofarmaci può dar luogo alla comparsa di sintomi astinenziali che possono essere confusi con la ricomparsa della malattia in seguito alla riduzione della terapia. Si tratta di un fenomeno particolarmente descritto per gli antidepressivi, per le benzodiazepine e per gli antipsicotici. Fra gli antidepressivi, i farmaci che più spesso producono astinenza alla riduzione o sospensione sono gli Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina, detti anche SSRI, e gli Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina e Noradrenalina, detti anche SNRI. Solitamente, i sintomi astinenziali si rendono evidenti già dopo 24-96 ore dalla riduzione o sospensione del farmaco e possono durare alcune settimane ma anche mesi o anni.

I sintomi astinenziali possono manifestarsi in modi diversi, per esempio con vertigini, mal di testa, sintomi simili all’influenza, scosse, ansia, insonnia, incubi. Per una lista più esaustiva dei possibili sintomi astinenziali che insorgono alla riduzione o sospensione di SSRI o SNRI si rimanda al sito del Gruppo di Ricerca Smettere gli Psicofarmaci dell’Università di Firenze, coordinato dalla Prof.ssa Fiammetta Cosci.

Recentemente sono stati proposti dei criteri per fare la diagnosi di astinenza da riduzione o sospensione di SSRI o SNRI. Questi criteri suggeriscono che esistano tre tipi di sindromi astinenziali:

– NUOVI SINTOMI D’ASTINENZA:

I più comuni sono nausea, mal di testa, problemi del sonno, ansia, scarsa concentrazione, agitazione, facile irritabilità, umore depresso, sintomi simil-influenzali, vertigini, palpitazioni, diarrea, sensazione di shock elettrico attraverso il cervello o lungo il corpo, confusione, scatti dei muscoli, eiaculazione precoce. I sintomi compaiono 36-96 ore dopo aver ridotto o sospeso la terapia e possono durare fino a 6 settimane. Si tratta di sintomi reversibili, quindi non ci sono danni permanenti per le persone. La sofferenza del paziente può essere alleviata con opportuni interventi farmacologici o psicoterapici (vedi anche la nostra sezione Possibili terapie).

– SINTOMI D’ASTINENZA DA RIMBALZO:

Si tratta della ripresa dei sintomi della malattia per la quale il paziente ha iniziato la terapia antidepressiva, ma tali sintomi hanno maggior intensità. Per esempio, se una persona aveva intrapreso la terapia antidepressiva per curare la depressione, ecco che la depressione ritorna rapidamente dopo la riduzione o sospensione del trattamento antidepressivo ed è più intensa di prima della cura. Se una persona aveva intrapreso la terapia antidepressiva per curare l’ansia, ecco che l’ansia ritorna ed è più intensa di prima della cura. Di solito questi sintomi compaiono 36-96 ore dopo aver ridotto o sospeso la terapia antidepressiva e possono durare fino a 6 settimane. Si tratta di sintomi reversibili, quindi non ci sono danni permanenti per le persone. La sofferenza del paziente può essere alleviata con opportuni interventi farmacologici o psicoterapici (vedi anche la nostra sezione Possibili terapie).

– DISTURBO PERSISTENTE DA POST-ASTINENZA:

È caratterizzato dalla ripresa dei sintomi della malattia originaria che però si presentano sia con una maggior intensità che in associazione a nuovi sintomi, cioè a sintomi di cui la persona non aveva mai sofferto prima. Per esempio, se la terapia antidepressiva era stata intrapresa per curare la depressione, ecco che la depressione ritorna rapidamente dopo la riduzione o sospensione del trattamento antidepressivo, è più intensa di prima e si associa ad altri sintomi non depressivi, come per esempio gli attacchi di panico. Di solito questi sintomi compaiono fra 24 ore e 6 settimane dopo aver ridotto o sospeso l’SSRI o l’SNRI e possono durare mesi. Si tratta di sintomi persistenti. La sofferenza del paziente può essere alleviata con opportuni interventi farmacologici o psicoterapici (vedi anche la nostra sezione Possibili terapie).Per una lettura di approfondimento si rimanda al sito www.smettereglipsicofarmaci.unifi.it

Trovare un aiuto

– Possibili Terapie

La letteratura scientifica mostra che l’astinenza da riduzione o sospensione di antidepressivi può essere gestita farmacologicamente, attraverso un’accurata scelta degli psicofarmaci, e con specifici percorsi di psicoterapia. È opportuno rivolgersi a clinici che abbiano esperienza in questo ambito e che dispongano di conoscenze e strumenti atti a formulare la diagnosi di astinenza da riduzione o sospensione di SSRI o SNRI.

– Possibili figure professionali da interpellare

L’astinenza da riduzione o sospensione di antidepressivi deve essere gestita sotto controllo medico, in particolare psichiatrico. Un’altra figura professionale fondamentale che affianca lo psichiatra è lo psicologo clinico specialista in psicoterapia. È opportuno che i clinici abbiano una specifica esperienza in questo ambito.

– Strumenti di auto-valutazione

Fiammetta Cosci,  Guy Chouinard ,  Virginie-Anne Chouinard  e Giovanni Andrea Fava hanno messo a punto un’intervista che permette di diagnosticare l’astinenza da riduzione o sospensione di SSRI o SNRI, si chiama Diagnostic clinical Interview for Drug Withdrawal 1 SSRI and SNRI. Si tratta però di un’intervista che deve essere condotta da un clinico esperto ed addestrato. Questo strumento è utilizzato routinariamente dai professionisti del nostro Centro. Esiste anche una scala che il paziente può compilare in autonomia per capire se i sintomi che ha possano far pensare all’astinenza da sospensione di SSRI. La scala è consultabile CLICCANDO QUI.

Riferimenti bibliografici

Cosci F, Chouinard G. (2020). Acute and Persistent Withdrawal Syndromes Following Discontinuation of Psychotropic Medications. Psychotherapy and Psychosomatics. 89(5):283-306. link alla pagina


Cosci F, Chouinard G, Chouinard VA, Fava GA. (2018). The Diagnostic clinical Interview for Drug Withdrawal 1 (DID-W1) – New Symptoms of Selective Serotonin Reuptake Inhibitors (SSRI) or Serotonin Norepinephrine Reuptake Inhibitors (SNRI): inter-rater reliability. Rivista di Psichiatria. 53(2):95-99 link alla pagina